martedì 12 novembre 2019

Cortesie per gli ospiti B&B, critiche al programma e al fidanzato di Sel...

1 commento:

  1. La formula b&b è iniziata per volontà del Papa durante il Giubileo del 2000.Consisteva nel concedere alla popolazione,soprattutto di Roma, di far pernottare i pellegrini in una camera non utilizzata perchè magari del figlio ormai sposato oppure lontano per il servizio militare,una camera pulita ma con ancora tutte le suppellettili ,magari la libreria piena di libri di scuola,l'armadio con i vestiti,eccecc. ,l'importante era il letto pulito, il bagno pulito, e una piccola colazione prima di salutarsi al mattino. Poi naturalmente tutto è stato stravolto:la concorrenza ma anche il solito modo di fare degli italiani, che prima inventano ma poi si danno la zappa sui piedi, hanno fatto si che adesso gli ospiti si aspettano standard da albergo di lusso: bagno in camera, televisore a schermo piatto, condizionatori, tapparelle elettriche,colazione a buffet,e decine di altre cose (basti guardare gli optional offerti su booking,per esempio)che di fatto fanno concorrenza sleale agli alberghi e negano completamente l'opportunità della formula iniziale di far arrotondare la pensione a chi nei periodi di crisi, poteva ospitare viaggiatori che si accontentavano.
    Il programma "cortesie per gli ospiti b&b"non fa che esasperare ancora la situazione, tra l'altro proponendo cose non possibili: NON si possono offrire prodotti freschi per la prima colazione, ma solo prodotti preconfezionati,NON si possono mandare gli ospiti al bar di sotto, le coperte damascate saranno belle ma non si possono lavare ad ogni cambio ospite, anche io ho provato a offrire aperitivi per smettere quasi subito per tagliare le spese perchè tra le comunicazioni alla questura, le comunicazioni al RADAR per il flusso degli stranieri, le comunicazioni per le tasse di soggiorno, la RAI maggiorata, i corsi haccp,ecc.ecc. i soldi non bastavano mai, e non bastavo nemmeno io,già impegnata nelle indispensabili pulizie ,accoglienze e ricerche sul web. Io a settembre 2019 ho dovuto sospendere, e passare agli affitti a studenti.
    Consiglierei, invece di inneggiare allo sfarzo,di premiare le soluzioni minimal,sicuramente più idonee ad una pulizia profonda, ad una fascia di viaggiatori last minute,a proprietari di case con pochi mezzi (I b&b erano una risorsa magnifica, una iniziativa fenomenale,così come erano stati concepiti all'inizio ) Ringrazierebbero gli alberghi,ma sopratutto chi è stato tagliato fuori: i turisti con poche risorse e soprattutto chi ospita,magari per necessità. Emanuela
    #cortesiepergliospiti

    RispondiElimina

SCORRANO