martedì 30 aprile 2024
lunedì 29 aprile 2024
domenica 28 aprile 2024
sabato 27 aprile 2024
venerdì 26 aprile 2024
giovedì 25 aprile 2024
mercoledì 24 aprile 2024
martedì 23 aprile 2024
lunedì 22 aprile 2024
domenica 21 aprile 2024
sabato 20 aprile 2024
venerdì 19 aprile 2024
L'associazione Horah di Lecce : cultura e solidarietà
L'associazione Horah di Lecce, da anni protagonista nel panorama culturale salentino con iniziative di grande spessore, si distingue anche per il suo impegno costante nella lotta contro ogni forma di violenza. Attraverso un'attiva di collaborazione con istituzioni e associazioni dedicate al sostegno delle donne vittime di violenza, purtroppo di attuale fenomeno sociologico e culturale , Horah ha dimostrato un profondo senso di responsabilità civile, facendosi portavoce di un messaggio di solidarietà, informazione e di sensibilizzazione in tutta la comunità.
L'associazione, attraverso le sue molteplici iniziative, ha dimostrato un forte senso di responsabilità civile, diventando un punto di riferimento importante per la comunità leccese.
Le molteplici iniziative di Horah:
Un modello da seguire:
L'esperienza di Horah dimostra come la cultura e il dialogo possa essere un potente strumento di lotta contro la violenza. L'impegno dell'associazione rappresenta un modello da seguire per tutte le realtà associative che operano sul territorio, invitandole a tradurre i propri valori in azioni concrete a sostegno delle donne vittime di violenza.
Oltre alle iniziative menzionate, è importante sottolineare che l'associazione Horah sensibilizza le nuove generazioni attraverso progetti di educazione nelle scuole e nelle università.
“HORAH” Associazione Culturale di Promozione Sociale
Costituita con atto notarile il 17 luglio 2018.
Iscritta all’Albo delle Associazioni del Comune di Lecce il 10/10/2019 al n° 14.
tel. 391. 119.72.74 e.mail - thorah@libero.it
giovedì 18 aprile 2024
mercoledì 17 aprile 2024
Valeria Dal Bo presenta OGGI 17 aprile 2024 ore 18,30 al Salotto Caracci di Milano il suo libro Onirico Blues
E’ prevista la presentazione del libro di Valeria Dal Bo dal titolo Onirico Blues edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, nella collana Fuochi di Ottavio Rossani, oggi 17 aprile 2024 ore 18,30 presso Salotto Caracci in via Rutilia 19/20 a Milano.
Onirico blues di Valeria Dal Bo (collana Fuochi diretta da Ottavio Rossani) – Dal sogno alla coscienza del vivere, un viaggio dentro l’illuminazione della mente. Un giro di trasferimenti dall’illusione alla concretezza del vissuto. Le poesie, o piuttosto i racconti poetici, di Valeria Dal Bo, in questa raccolta Onirico blues, sono una successione di immagini. La sorgente sono i sogni. Il mezzo di trasporto nella vita reale sono le parole. Non è però una questione di contenuto, è soprattutto una questione di ritmo. Un ritmo che scivola tra desiderio e contraddizione. Sarebbe facile disturbare Freud o i suoi discepoli, in particolare Jung. Ma non serve questa mediazione. Le immagini fissate nell’album delle possibilità tra vita e morte parlano, raccontano violenze non rivelate, paure subite, analisi autogestite nel risalire verso la superficie dell’esistenza. Un continuo rapporto con la chiusura o apertura delle porte. E l’improvviso cambiamento di condizione con l’opportunità di uscire “a rivedere le stelle” di nuovi desideri, di nuove soste e di nuove ripartenze. (Ottavio Rossani) / Con una nota di Giampiero Neri
VALERIA DAL BO vive a Milano. Ha sempre frequentato la poesia. Dal 1994 riunisce in casa ogni mese un gruppo di “poeti del venerdì”. È stata cofondatrice e redattrice della rivista “Il Monte Analogo”. Ha pubblicato testi su riviste come Juvenilia, Opera Nuova, e nell’antologia “Quaternario” (a cura di Giampiero Neri e Gianni Mascolo). Onirico blues è la sua prima raccolta organica.
Info link
martedì 16 aprile 2024
lunedì 15 aprile 2024
domenica 14 aprile 2024
sabato 13 aprile 2024
venerdì 12 aprile 2024
giovedì 11 aprile 2024
mercoledì 10 aprile 2024
DUE AMICI SPECIALI OGGI AL CIRCOLO TENNIS OUTLINE DI LECCE
Mercoledì 10 aprile alle ore 18, presso il Circolo Tennis Outline in via Ezio Vanoni 13, Lecce, alle ore ore 18, verrà presentato il libro “Due amici speciali” di Antonella Miccoli. Coordinerà l’incontro culturale Annelisa Addolorato
Partner dell’evento:
Navigli Poetry Slam, Per informazioni: 327 1261 369
DOVE REPERIRE IL TESTO:
https://www.lafabbricadeisogni.me/libro-due-amici-speciali.html
IL LIBRO - Lo scoiattolo
Crash e l’airone Splash si incrociano durante la loro infanzia: lo scoiattolino
è destinato a una vita “chiusa” mentre l’airone da adulto sa che girerà il
mondo. I due diventano subito amici, nonostante le differenze… Si salutano
prima di intraprendere le loro vite. Iniziano dunque, in parallelo, le loro
avventure. In un testo dove il bambino è narratore e “uditore”, un doppio
racconto di amicizia e rispetto del diverso.
L’AUTRICE - Antonella
Miccoli è da trentacinque anni docente della scuola per l’infanzia. In aula, ha
trovato il modo perfetto di coniugare la sua passione per la scrittura con la
didattica, sviluppando un sistema di apprendimento basato sull’elaborazione di
racconti, fiabe, favole e piccoli recital a scopo ludico e formativo. Nel 2018,
uno dei suoi lavori nati all’interno del contesto scolastico ha dato vita alla
sua prima opera: “Le Avventure di Ser Galileo”, edita dalla casa editrice Sogni
di Carta. “Due amici speciali” è la sua seconda pubblicazione.
– Sogni di carta • Via
Finlandia 11 • Zona Industriale • 73100 Lecce • Tel. 327 6956111 / 371 1878199
• edizionisognidicarta@gmail.com
Per informazioni: 3711878199; 3276956111, mail: icarosegreteria@gmail.com